Ogni buon cittadino digitale dovrebbe essere in grado di
I numeri del progetto pilota
Notizie dal progetto
Testimonianze
Il parere dei protagonisti
Le attività del progetto hanno aiutato gli studenti ad accrescere il senso critico nei confronti dei Social Media, a rispettare se stessi e gli altri rendendoli coscienti del fatto di essere cittadini digitali

Fabiano Belfiore
Professore e coordinatore di classeL’esperienza de Il Buon Cittadino Digitale è stata un’occasione educativa di lettura critica del mondo dei social network e del digitale in generale. Un modo per prendere consapevolezza delle opportunità e dei pericoli intorno all’uso dello smartphone

Stefania Fiorini
Preside Secondaria I° Maria Ausiliatrice GenovaIl Buon Cittadino Digitale ha avuto in particolare un’importante valenza etica, offrendo ai giovani l’occasione di riflettere e fare delle scelte di valore per se stessi, rispettando gli altri e la dignità di ognuno
